You are currently browsing Patrizia Borromeo’s articles.
Doppio appuntamento con l’arpa celtica
domenica 21 maggio 2017
immersi in un luogo pieno di natura
a Grignasco (No) Frazione Ara presso Casa delle grotte di Ara
- Workshop “Conoscere l’arpa celtica” dedicato a tutti coloro che desiderano far conoscenza
con questo straordinario strumento (ore 11,00 oppure ore 14,30)
- A seguire un concerto di Patrizia Borromeo, in solo, alle ore 16,30
per informazioni e prenotazioni: 3ppiemonte@gmail.com – info@patriziaborromeo.it
Domenica 8 gennaio 2017 – ore 19,00
presso teatro “La scala della vita”
Via Giuseppe Piolti de’ Bianchi, 47, 20129 Milano
Rassegna Concerti di Musica d’arpa
Ingresso Euro 10,00
Patrizia Borromeo, arpa Celtica
Emanuele Le Pera, percussioni arabe ottomane
WIND&DRUM
“Abbiamo immaginato che il vento porti, nel suo viaggio, suoni e colori, atmosfere arcaiche e storie di popoli lontani fra loro…”
L’incontro dell’arpa e delle percussioni, in questo concerto, creano un dialogo fra le culture musicali arabo ottomane e del nord Europa; attraverso composizioni originali approdano ad improvvisazioni che prendono vita grazie all’intesa fra i due musicisti.
Emanuele Le Pera
Inizia lo studio delle percussioni alla fine degli anni ’90 con il maestro Lorenzo Gasperoni e approfondisce poi, nello specifico, le percussioni arabo-ottomane (DARBOUKA, RIQQ, FRAME DRUMS) con i maestri: Abdallah Mohammed, Ibrahim El Minyawi e Walid Hussein e quelle persiane (DAF e ZARB) con il maestro Mohssen Kasirossafar.
Porta avanti approfonditi studi sul grande patrimonio musicale del medio-oriente e del mondo arabo, proponendo il repertorio Arabo-Ottomano classico con un personale ed originale approccio, seppur nel pieno rispetto delle rispettive tradizioni strumentistiche.
Utilizza, inoltre, SET personalizzati nei quali suona CAJON, GONG, PIATTI e oggetti vari- anche da lui stesso concepiti e costruiti – in una costante ricerca creativa che lo porta a sperimentare il suono, in tutte le sue sfumature e in diversi generi musicali: dal jazz, alla musica sperimentale.
Dal 2003 svolge attività didattica attraverso corsi e specifici seminari presso diverse scuole (scuola di musica Sound di Pontassieve, scuola di musica La Maggiore di Perugia e le scuole di danza e musica Metiss’Art, Zagharid, Scuola Marina Nour, Totemaju).
Tiene inoltre lezioni-concerto in tutta l’Italia, in teatri, scuole, auditorium e conservatori. (Nel 2010/2011 presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano).
Ha suonato in Italia e in Europa, in teatri, festival e Live Radio Shows con diversi artisti, tra i quali: il cantautore Max Manfredi, il contrabbassista Ares Tavolazzi, il suonatore di oud Elias Nardi , il suonatore di viola d’amore a chiavi Didier François, il trombettista Franco Baggiani, l’armonicista Max De Aloe , il clarinettista Edmondo Romano, il cantante Aziz Riahi. Ha partecipato anche alle registrazioni di alcuni loro cd: “Luna Persa”-premio Tenco 2009 – M. Manfredi, “Orange Tree” – E.Nardi, 2010, “The Tarot Album” – E.Nardi, 2012, “Dune” – Sharg Uldusù 4tet, 2015.
Da molti anni collabora con diverse artiste della danza orientale e fusion, accompagnandole nelle loro esibizioni e nei seminari sui vari stili della ritmica e della danza. Tra queste: Malika Ferhat, Jamila Zaki, Francesca Pedretti, Marina Nour, Les Soeurs Tribales, Djivan Parvani, Ester D’Argenio, Suraya Hilal, Riikka Nykiri, Hania.
Patrizia Borromeo
Ha studiato arpa classica presso il Conservatorio Antonio Vivaldi di Alessandria e dal 1993 si dedica allo studio dellarpa celtica, strumento particolarmente legato alla tradizione musicale irlandese, scozzese e bretone.
Numerose le esibizioni in Italia ed all’estero.
Da segnalare una tournèe in Giappone e la partecipazione alla rassegna “I suoni delle Dolomiti”. Dal 1993 ha effettuato diversi concerti presso teatri, chiese, castelli, rocche e borghi antichi, spazi museali, librerie ecc.
Oltre ad aver approfondito gli studi con maestri internazionali (tra cui Paul Dooley, Tristan Legovic, Lincoln Almada, Elisa Vellia) si è formata in diverse discipline: “Biovoice”, “campane tibetane”, “danza sensibile”, “metodo Gordon”….)
Ha all’attivo diverse produzioni discografiche (Similitudini, Sagegreen, From Winter, Tree, Syrma – fra terra e cielo)
Attualmente tiene corsi e seminari di arpa celtica presso scuole di musica del nord Italia e si esibisce sia come solista che con diverse formazioni (“Sagegreen”, “Il cerchio delle fate”, “Modàl MusicAquattro”) Dal 2003 fa parte della compagnia teatrale “Teatro laboratorio Mangiafuoco” di Milano per cui ha composto le musiche di alcune produzioni teatrali rivolte ai bambini e conduce laboratori musicali per la prima infanzia.
L’arpa celtica con cui si esibisce è una produzione “Atelier Mc Loon” del liutaio Giovanni Lonardo – Majorca (Spagna).

La locandina dell’associazione Abbracci di Valenza (Al)
Ho il piacere di comunicarvi che condurrò un seminario sull’arpa celtica dal titolo
“Conoscere l’arpa celtica”
Domenica 3 aprile 2016 dalle 10,30 alle 18,00
presso l’associazione Politeama – Artiterapie
Via Madonnina 54 – 20814 Varedo (Mb)
Il seminario è aperto a tutti coloro che hanno desiderio di conoscere l’arpa celtica,
anche se non si ha conoscenza musicale. Ci saranno arpe a disposizione.
Iscrizioni entro martedì 29 marzo 2016
per info e iscrizioni: Patrizia Borromeo cell 328.6839401
info@patriziaborromeo.it
Sabato 18 aprile 2015 – ore 17,00
presso Spazio E – Alzaia Naviglio Grande, 4 – Milano
Suonerò all’inaugurazione della mostra curata da Rosanna Pressato
Ri Tr ATTI
Vernissage e Performance del gruppo di artiste del corso di libera pittura Tra Iride e Anima, accompagnate dall’arpa celtica di Patrizia Borromeo.
Ascoltare noi stessi e gli altri, un seminario per approfondire questo argomento
attraverso la musica ed il counseling
Domenica 23 marzo 2014
dalle ore 9,30 alle ore 17,30
conducono:
Elisabetta Ghezzi, counselor
Patrizia Borromeo, musicista
Presso Centro Yoga Ashram di Via Canova 11 – Milano
Per informazioni sullo svolgimento del seminario, sui costi e per iscrizioni inviare una mail a: ghezzieli@gmail.com – patriziaborromeo@hotmail.it
oppure telefonare al numero: 347/1182513
Mercoledì 5 marzo 2014 ore 21,00
presso la Torre Colombera – Via Canton Lombardo – Gorla Maggiore (Va)
Concerto dal titolo “Racconti di fate, racconti di donne”
Un viaggio musicale nella tradizione europea attraverso l’immagine ed il sentire della donna
con Il gruppo d’arpe Il cerchio delle fate
ingresso libero, posti limitati
*************************************************************
Giovedì 6 marzo 2014 ore 21,00
presso l’Associazione Cultura e sviluppo
Piazza Fabrizio De André, 76 – Alessandria (zona Orti)
COSTELLAZIONI DELLA NOSTRA METÀ DEL CIELO
Durante la serata si racconteranno storie di donne, istantanee di vita, episodi dolorosi e lieti vissuti da donne, la cui trama può diventare emblematica di una unica condizione e di un unico destino al femminile. Donne illustri, famose, rimpiante da tutti, ma anche donne comuni, sconosciute, la cui morte vorremmo non fosse dimenticata. Alla narrazione si intrecciano canzoni nate dalla tradizione popolare, canzoni nate nelle strade come strumento per raccontare la propria storia e per difendere la propria identità e individualità.
con
Patrizia Borromeo: arpa, voce
Maria Grazia Caldirola: voce
Gianni Ghé: voce
Dino Porcu: armonica, banjo, chitarra
Mario Saldì: fisarmonica, voce, chitarra
Ramona Bruno e Fulvia Maldini: letture
Ingresso libero
***********************************************************************
Sabato 8 marzo 2014 dalle ore 18,00
presso l’atelier “Sinestesie” – Via Dante, 20 – Como
Improvvisazioni pittorico musicali
con
“duo Sagegreen”
Patrizia Borromeo – Arpa e voce
Nadia Marolli – voce e percussioni
Per info e prenotazioni: 338 7480237 atelier.sinestesie@gmail.com
Venerdì 17 gennaio 2014 dalle ore 19,45
UNA SERATA GRATUITA PER CONOSCERE LE ATTIVITA’ DI
“ATTIVAMENTE” E DEL “CENTRO YOGA ASHRAM”
PROGRAMMA:
19.45 Aperitivo
20.20 Concerto d’arpa, prima Parte con Patrizia Borromeo
20.40 Presentazione delle attività 2014 del centro
21.10 Concerto d’arpa, seconda Parte con Patrizia Borromeo
21.30 Spazio eventuali richieste e saluti
Via Canova, 11 Milano L’ingresso è gratutito previa prenotazione
Contatti: Elisabetta Ghezzi 3471182513
attivamentecounseling@gmail.com
Poesia, Musica e Convivialita’
secondo appuntamento della Rassegna “Terra, Acqua, Aria e Fuoco: l’Uomo e la Natura”
Elemento Acqua
Poesie di e a cura di Maria Rosaria Memoli – Musica d’arpa e Voce di Patrizia Borromeo
Domenica 1 dicembre 2013 – dalle ore 17,00 con il the di benvenuto
Cascina Salazzara Strada Valle, 9 – Ponte Vecchio di Magenta (MI)
Costi: Euro 20* adulti, Euro 5* bambini sotto i 10 anni
(*incluso the di benvenuto e cena con i sapori della cascina Salazzara)
cell 333 9081347
info.patriziaborromeo.it
Poesia, Musica e Convivialita’
Rassegna “Terra, Acqua, Aria e Fuoco: l’Uomo e la Natura”
Elemento Terra
Poesie di e a cura di Maria Rosaria Memoli Musica e Voce di Patrizia Borromeo
Cascina Salazzara Strada Valle, 9
Ponte Vecchio di Magenta (MI)
Domenica 6 ottobre 2013 dalle ore 17,00
Costi: Euro 20* adulti, Euro 5* bambini sotto i 10 anni
(*incluso the di benvenuto e aperi-cena con i sapori della cascina Salazzara)
Sabato 24 agosto 2013
alle ore 21,00
presso il centro sportivo di Berzo San Fermo (Bg)
Concerto del gruppo
“Il cerchio delle fate” – arpe celtiche
Ingresso libero
Autostrada A4 – uscita Bergamo – direzione Lovere/Cremona sulla SS 671 e poi SS 42
concerto organizzato dal comune di Berzo San Fermo
Martedì 13 agosto 2013 – ore 16
presso la chiesa di San Defendente in Roncola (Bg)
in occasione della rassegna Per antiche contrade
(concerti e spettacoli in Valle Imagna)
Concerto del gruppo d’arpe celtiche “Il cerchio delle fate”
“Racconti di fate”
Ingresso libero
MUSEO DELLA SCIENZA E DELLA TECNOLOGIA LEONARDO DA VINCI
Via San Vittore, 21 – Milano
LE TRACCE DEL SOLE
Disegnare utilizzando l’energia del sole
Stefano Marangon
Dal 10 luglio al 30 agosto 2013
Inaugurazione mercoledì 10 luglio 2013 ore 18.00
con l’arpa di Patrizia Borromeo
**********
Mercoledì 10 luglio 2013 – ore 21,15
“Peregrinatio mensurata”
Concerto di musica medioevale e rinascimentale con il gruppo
SAGEGREEN
presso il chiostro di Santa Maria del Carmine
Piazza del Carmine 2 – Milano
Ingresso Euro 15,00
per info e prenotazioni:
Venerdì 14 giugno 2013 ore 19,30
Villa Teruzzi – Via De Giorgi, 72 Concorezzo – (MB)
concerto “Il cerchio delle fate” arpe celtiche
ingresso libero
Sabato 15 giugno 2013 ore 21,30
cortile di Palazzo Cernezzi Como (sede del municipio di Como)
concerto “SAGEGREEN”
ingresso libero
Domenica 16 giugno 2013 alle ore 21,00
Teatro Sociale – Via Vincenzo Bellini 3 – Como
interventi d’arpa (Patrizia Borromeo)
e percussioni (Emanuele Lepera con i suoi allievi)
allo spettacolo di danza orientale
“La bayadère” curato dall’associazione “Luce danza” di Como
Sabato 26 gennaio 2013 alle ore 21
presso Auditorium del liceo artistico statale Amedeo Modigliani
Via Scrovegni 30 – Padova
concerto benefico di musica tradizionale con
Patrizia Borromeo arpa e voce ed Emanuele Zanfretta flauti e cornamusa
Service audio Andrea Tosi
“Dona un sorriso ai bambini del Namibia”
organizzato da Mammadù italia onlus
in collaborazione con il Corriere del Veneto e con il patrocinio del comune di Padova
ingresso a donazione libera