Venerdì 18 novembre 2011 alle ore 17,30

 

Piazzetta Mollino, 1 – Torino

 

 

Amici dell’Archivio di Stato di Torino

 

 

LE ROSE DEL RISORGIMENTO”

 

 

Spettacolo musicale ideato e prodotto dal gruppo “InCanto”

 

 

 

La ricorrenza per i festeggiamenti dei 150 anni dell’unità d’Italia diventa l’occasione per ripensare al ruolo e alla presenza delle donne nel percorso storico che ha portato all’unificazione.

 

Nasce così l’idea dello spettacolo “Le rose del risorgimento” ideato dal gruppo “InCanto”.

 

 

La parte musicale, eseguita con arpa, flauto, chitarra, fisarmonica e voci, è inserita in un racconto che vede protagoniste non solo donne illustri e famose come Cristina di Belgioioso, Anita Garibaldi e la contessa di Castiglione, ma anche donne meno conosciute

 

Sullo sfondo compaiono i salotti, luoghi – allora – “naturali” della politica al femminile, e i grandi padri della patria Vittorio Emanuele II, Cavour, Mazzini in una suggestiva rievocazione dell’atmosfera di risorgimentale

 

 

Patrizia Borromeo – arpa e voce

Mimma Caldirola – Voce e narrazione

Fulvia Maldini – Voce e narrazione

Stefano Marelli – chitarra e voce

Francesco Nastasi – flauto traverso, fisarmonica e voce